CASCINA COMMENDA: I NOSTRI SERVIZI


Offriamo una vasta gamma di servizi professionali per soddisfare le tue esigenze. Ci impegniamo a essere sempre positivi nel nostro lavoro per assicurarti il più alto livello di soddisfazione. 

TEATRO CITTADINO: AUDITORIUM ARTURO TOSCANINI 


L'Auditorium Toscanini è un vero e proprio teatro adeguatamente attrezzato. 

Vi si svolgono eventi organizzati da TeAtrio, come la Stagione Teatrale e quella dedicata ai bambini "SuperBIMBI", ed eventi organizzati direttamente dall'amministrazione comunale tra cui l'annuale Rassegna Teatrale della Solidarietà.

Ma anche spettacoli organizzati da scuole d'arte o privati. 


CAFFE DEL TEATRO

Un mix fra un localino di tendenza, un baretto all'Italiana ... buono e gentile il servizio ...Questo luogo è il Caffè del Teatro LA DIVINA COMMENDA, dove è possibile trovare ristoro e relax nel corso di impegnative giornate di lavoro, ma anche ritrovare gli amici per trascorrere in compagnia le serate bevendo qualcosa e chiacchierando. Il portico offre riparo e ombra, ma è anche uno spazio aperto che favorisce l'incontro tra le persone.



AULE POLIFUNZIONALI 

  Al piano terra dell'edificio troviamo un’area, accessibile da un ingresso dedicato, in cui vi sono tre aule e i servizi igienici per l'utenza .

L'Aula 3 dove si tengono i corsi di recitazione di Teatrio scuola  è possibile affittarla per ricorrenze, feste di compleanno e conferenze.



Corsi Artistici

Forte dell’esperienza ventennale TeAtrio e il suo staff promuovono laboratori artistici e non solo da proporre ad adulti ragazzi e Bambini.
Corsi di recitazione, stage teatrali, Laboratori.


Interessato ai nostri servizi? Siamo qui per aiutarti!

 Desideriamo conoscere con precisione le tue esigenze per poterti fornire la soluzione perfetta. Descrivici le tue richieste e faremo del nostro meglio per aiutarti. 
Prenota un appuntamento

 

 Il teatro è un atto di libertà e liberazione. È la conoscenza di un'altra parte di noi, è emozione e controllo, è caos e disciplina, è infinite possibilità, poesia, divertimento, eros e commozione.


Il palcoscenico è una zona franca della vita. Il luogo dove si può morire e rinascere più volte. È il volo pindarico della fantasia che diventa emozione viva, scontro reale, passione concreta.
Il teatro è azione, del corpo e della mente, è vita, amore, dove tutto è finto e niente è falso. Conoscere il teatro, e diventarne parte, protagonista per gioco o per passione, è l'opportunità che ti offre un corso di recitazione.



I corsi hanno lo scopo di offrire a chiunque l'opportunità di un primo approccio pratico al gioco del teatro come apprendimento e scoperta dei linguaggi espressivi e comunicativi della parola e del corpo, sono un utile strumento per coloro che desiderino conoscere meglio le proprie potenzialità espressive e stimolare la propria creatività e fantasia.


Lo spettacolo di fine anno viene allestito in quanto strumento essenziale del raggiungimento degli obbiettivi del corso stesso.


I corsi sono suddivisi in fasce d’età per adeguare meglio linguaggio e esercizio mirando alle sensibilità differenti e da sviluppare: 

Bambini, Pre-adolescenti, Adolescenti, Adulti. 

La durata dei corsi va da ottobre a maggio, gli incontri sono monosettimanali e seguono il calendario scolastico.

TeAtrio Corsi di recitazione ADULTI - RAGAZZI - BAMBINI

 anno accademico 2025/2026

Scarica la scheda di iscrizione , compilala, inviala a info@spazioteatrio.it e partecipa alle 2 lezioni di prova

  corsi  1 anno   :

  giornate di prova SETTEMBRE 2025 - INIZIO CORSI 1 settimana OTTOBRE 2025 


  Recitazione Bambini 6-8 anni :

     Sono corsi tenuti in collaborazione presso gli spazi di TempoC

    Le iscrizioni e le informazioni direttamente con la loro segreteria

     Tempo C. Società Cooperativa Sociale Onlus

      Via Amendola 3 – 20054 Segrate Milano

      tel. 02 36572992.     e-mail: info.tempoc@gmail.com 


  Recitazione Adolescenti e Pre-Adolescenti  1 anno :

     Lunedì 17-18,30  Lara Fumagalli

oppure

     Giovedì 17-18,30 Carolina Casnaghi

     Costo annuale 300€  Inizio corsi prima settimana di Ottobre


Due giorni di prova gratuiti iscrivendosi tramite scheda scaricabile da qr code

Per il corso del lunedi : lun 15 e lun 22 sett 2025 dalle 17 alle 18,30

Per il corso del Giovedi : gio 18 e gio 25 sett dalle 17 alle 18,30


  Recitazione Adulti  1 anno :

     Lunedì 21-23

     Costo annuale 550€  Inizio corsi prima settimana di Ottobre


Due giorni di prova gratuiti iscrivendosi tramite scheda scaricabile da qr code

 lun 15 e lun 22 settembre 2025 dalle 21 alle 23


  Recitazione Corsi Diurni - Over60  1 anno :

     Mercoledì 10,30-12

     Costo annuale 250€  Inizio corsi prima settimana di Ottobre


Due giorni di prova gratuiti iscrivendosi tramite scheda scaricabile da qr code

mer 17 e merc 24 settembre 2025 dalle 10,30 alle 12



  corsi  2 anno e avanzati   :

  INIZIO CORSI 1 settimana OTTOBRE 2025


  Recitazione Adolescenti e Pre-Adolescenti 

      2 anno :Lunedì 18,30-20  - Lara Fumagalli 

                    Mercoledì 17-18,30 - Barbara Stingo

     Avanzato : 

                   Mercoledì 18,30-20 Carolina Casnaghi

                   Giovedì 18,30-20 Gabriella Sallese

     Costo annuale 300€ 

     Inizio corsi prima settimana di Ottobre


 Recitazione Adulti

  2 anno :  Mercoledì 21-23

  Avanzato : Giovedì 21-23

     Costo annuale 550€
     Inizio corsi prima settimana di Ottobre


 Recitazione Corsi Diurni - over 60

  Avanzati : Giovedì 10,30-12   

                      Venerdì 10,30-12   

     Costo annuale 250€
     Inizio corsi prima settimana di Ottobre


LABORATORI, STAGE E PROGETTI PER CHI HA GIA' FATTO ESPERIENZE TEATRALI


- Laboratorio di IMPROVVISAZIONE tenuto da Giorgio CENTAMORE -  Mercoledi 21-23 1° ciclo

- Laboratorio STAND-UP e comicità tenuto da Cesare GALLARINI -  Lunedì 21-23  1° ciclo

- PROGETTO SPETTACOLO TEATRALE tenuto da Ottavio BORDONE -  Giovedì 21-23 1° ciclo


Ogni laboratorio ha la durata di 3 mesi

ogni ciclo ha il costo di 300€ a persona

1° ciclo da ottobre a dicembre

Minimo iscritti 10 persone Massimo iscritti 14 per ciclo




TOSCANINI PER LE SCUOLE - STAGIONE 2025 /2026




Informazioni generali


Orari degli spettacoli

h. 9.45 / 11.00


* Repliche supplementari: le repliche supplementari, il cui orario è seguito da un asterisco, verranno attivate solo se i posti disponibili per le altre repliche saranno esauriti, oppure per una richiesta di almeno 150 partecipanti.


Durata: la durata degli spettacoli è di 1 ora circa, a meno che non sia diversamente indicato.


Orario di arrivo a teatro: è opportuno che il pubblico arrivi a teatro 10-15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. I posti verranno assegnati dal responsabile di sala che accoglierà le classi.


Prenotazioni:

Per prenotare E' necessario inviare una mail all'indirizzo ufficioscuole@cascinacommenda.it 

allegando il modulo di prenotazione allegato e scaricabile qui

Ref. Barbara Stingo Cell. 3402961694 Tel. 02.2137660 ufficioscuole@cascinacommenda.it


Costi

Biglietto: il costo del biglietto d’entrata è di 6,00 euro per tutti gli spettacoli. Gli alunni DVA e i loro accompagnatori entrano gratuitamente. E' previsto biglietto omaggio per un insegnante ogni 15 ragazzi prenotati.


Servizio Bus:  il servizio bus , 54 posti* servizio A/R scuola-Teatro Verrà attivato  su richiesta per costi e prenotazioni inviare mail a ufficioscuole@cascinacommenda.it

*Segnaliamo che l'autoservizi non è predisposto alla salita delle carrozzine.


Modalità di pagamento: 

1) In contanti o bancomat presso la biglietteria del teatro il giorno dello spettacolo al momento del ritiro dei biglietti del teatro, documento fiscale

2) Tramite bonifico bancario IBAN IT05O0306920604625014969708 intestato a Teatrio srl , avendo cura di segnare in causale Toscanini per le scuole, data e titolo dello spettacolo e scuola partecipante.


Rimborsi: In caso di pagamento anticipato nel caso di assenti, prima dell’inizio dello spettacolo verrà restituito il prezzo del biglietto fino a un massimo del 10% del numero di alunni per classe.

Tutti gli spettacoli, per essere programmati, richiedono un numero minimo di presenze.


Scarica il modulo di prenotazione qui